Visualizzazione post con etichetta poesia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta poesia. Mostra tutti i post

giovedì 19 giugno 2014

Se raccolgo un fiore




Se raccolgo un fiore,
ti accarezzo le mani.

Se ammiro le stelle,
ti guardo negli occhi.

Se guardo la luna piena,
tengo fra le mani il tuo viso dolce.

Se sfioro con le dita la seta,
ti accarezzo i capelli.

Se assaporo le fragole,
ti bacio le labbra.

Se osservo un rosso tramonto,
cammino dentro la tua anima!


                                                    Silvano Notari.

martedì 6 maggio 2014

mercoledì 16 aprile 2014

Ho fatto un sogno.


Ho sognato pace,
in ogni parte del mondo.
Ho sognato giustizia,
in ogni parte del mondo.
Ho sognato bambini gioiosi
e non maltrattati,
in ogni parte del mondo.
Ho sognato donne sorridenti
e non sfruttate,
in ogni parte del mondo.
Ho sognato uomini al lavoro,
in ogni parte del mondo.
Ho sognato pane per tutti,
in ogni parte del mondo.
Ho sognato amore per la natura,
in ogni parte del mondo.
Poi mi sono svegliato.
Ed ho capito.
Non ci può essere pace,
se non sono uomo di pace.
Non ci può essere giustizia,
se non sono uomo giusto.
Non ci possono essere bambini gioiosi,
se non li amo e faccio festa con loro.
Non ci possono essere donne sorridenti,
se le sfrutto.
Non ci possono essere uomini al lavoro,
se penso solo al mio tornaconto.
Non ci può essere pane per tutti,
se non condivido il mio pane.
Non ci può essere amore per la natura,
se non la rispetto.
Per realizzare tutto questo,
il mondo sta aspettando me.
Ed io non ho ancora cominciato.


                                  Sabato Bufano.

giovedì 27 febbraio 2014

La forza della vita.


La forza della vita ha vinto
sul dolore che mi aveva brandito.

Un male intenso entrato potente
dentro di me, insidioso e violento.

Il mio corpo di spasimo dolente
cercava nel buio della notte una via di fuga,
e gli amici di sempre speravano in me,
la ripresa in un breve periodo.

Adesso che il primo tempo
del mio calvario ha avuto un buon fine,
aspetto nell'alba di questa mattina,
un primo raggio di luce che
entra dalla mia finestra per un
risveglio di gioia a nuova vita.

                                                          pulvigiu.

mercoledì 5 febbraio 2014

Un angelo accanto a me.

 
E già..., non sono mai solo,
ho sempre un angelo accanto a me,
anche se sembra molto lontano,
in qualche parte del cielo che salta
da una nuvola a l'altra dove è
il suo vero posto da cui gli angeli
provengono ma non dove vivono.

Mi basta solo chiamarlo per
essere subito al mio fianco,

perché io non sono mai solo,
ho sempre un angelo accanto a me.

Chiedo qualcosa che in poco tempo
si appresta ad una risposta in
tante forme diverse, con i sogni,
con le persone che conosco,
attraverso la posta, trovo sempre
un suo messaggio dall'alto
per aiutarmi, guidarmi,
per farmi sentire amato,

perché io non sono mai solo,
ho sempre un angelo accanto a me.


                                    pulvigiu.

martedì 28 gennaio 2014

La felicità

             
                                                      Foto:  Elena Shumilova
Basta cercarla!
forse riconoscerla,
non tutti i giorni
ma c’è, credimi c’è,
c’è a volte in quello che fai
o in quello che dici
ma tu non lo sai,
non lo pensi perché
ti aspetti chissà cosa,
ma la felicità è poco
è molto è niente!
la felicità è nelle
piccole cose ma anche nelle grandi
è in un sorriso è in un pianto,
la felicità ti appartiene
sei tu a scegliere
di viverla anche se
a piccole dosi o
respingerla perché
vuoi tutto o niente,
ma la felicità cammina
per la strada della vita
al passo con te,
al tuo fianco e aspetta
che tu la prenda per mano.

                                               Alda Merini.

mercoledì 1 gennaio 2014

Buon 2014



Se tu chiedi: Come andrà?
Ti rispondon: E chi lo sa!

Di quest’anno nuovo entrante

non ti sanno dire niente;

Ed allora che si fa

se nessuno niente sa?

Su comincia dal concerto

che ti suona dentro al petto!

Su comincia da un sorriso

che ti porta in paradiso!

Su comincia dal concreto

quel che hai nel consueto!

Il doman buon pro ti faccia

ma tu inizia a farne breccia
vola oltre la corteccia.

Se al futuro non protendi

poi perché le mani stendi?

Ed allora sai che dico,

noi faremm
come l’uomo antico:

Che del niente fece tesoro

e così il doman colmò d’oro.

Si gentile a tutto tondo

e quest’anno nel tuo cuore
trova spazio per il mondo.

                                 Cleopa.
Il mio sito:  http://www.pulvigiu.net

sabato 21 dicembre 2013

Auguri sinceri.


Un cielo è blu scuro stasera,
le stelle son luminose, in casa una luce
soffusa dalla candela ed un alberello luminoso
che s'innalza nell'angolo del salotto,
dove ho appeso speranze, auguri,
sogni, desideri, propositi.

È questo l'albero del Natale che c'è
in ognuno di noi e che si accende
di stelle dorate e lampeggianti
quando in noi s'accende l'amore.
Dio ci ama sempre anche se per noi
diventa molto spesso difficile
capire a cosa serva un'esistenza
di sofferenza e sopravvivenza,
comunque, bisogna vivere il tramonto
per stupirsi dell'alba di ogni giorno.

Mi rafforza il pensiero di chi parla ancora
con coraggio di verità, quindi per Natale
non è leale essere buonisti, fareste schifo,
siate voi stessi come mai siete stati,
per ogni debolezza, ogni vergogna siate veri.
È con un tenero pensiero per tutti voi
che vi mando un mondo di…

Auguri di Buon Natale e Felice Anno.
Che questo Nuovo Anno possa portare
tanta felicità, pace e serenità per
tutti noi ed il mondo intero
.

                                                    pulvigiu.
Il mio sito: www.pulvigiu.net

giovedì 3 gennaio 2013

Naufrago della mia vita.

poesia


E ancora oggi come ieri
mi ritrovo solo nella mia stanchezza
come un libro in biblioteca
dalle pagine ingiallite,
mal riposto e mai letto.

Molte volte sono accarezzato
dalla luce di una giovinezza che,
mi accorgo, si allontana ad ogni tramonto.

Naufrago in questo mare della vita,
non smetto di cercare la riva giusta
in cui approdare.

Nel mio cuore albergano tante domande
sorte cercando l'altra metà di me
che mi desse le risposte giuste
di un amore infinito.

E ancora oggi come ieri
rimango qui in attesa
su questa barca, naufrago della mia vita.

                                                             pulvigiu.

Mi fermo qui miei cari amici lettori e lettrici,
con questa mia ultima poesia,
la mia salute mi sta lasciando ogni giorno
che passa e devo andare a recuperarla
affinché possa ritornare in piena forma
per continuare a regalarvi emozioni come
ho cercato di fare dal 2004.

Un affettuoso saluto da Giuseppe alias... pulvigiu


Il mio sito: http://www.pulvigiu.net

domenica 9 dicembre 2012

Ricerca.

poesia


                       Chiesa di Sant'Agata alla Fornace, Catania.


Mi capita, talvolta, di fermarmi
davanti al portone di una chiesa,
e di entrare
ma non per la funzione religiosa.
 
Mi piace e mi fa bene
l'ampiezza pura delle arcate,
il silenzio, tra le colonne,
di una solitudine cercata.
 
Guardarmi intorno
e amare quel vuoto,
le assenze, la presenza di qualcosa
di indecifrabile, che pure c'é.
 
Non amo in quei momenti
gli ornamenti, le cose appariscenti
ma semplici banchi,
statue ridotte all'essenziale,
l'invito alla riflessione.
 
La spiritualità evita la ricchezza,
si cammina dentro, nel silenzio,
spesso con sofferenza,
distanti dallo sguardo altrui.

                                   Piera Maria Chessa.

lunedì 26 novembre 2012

Ancora…

poesia


Ancora...
 
e ancora lacrime
per un popolo senza terra
quella terra avita
calpestata amata
da sempre
 
ancora violentata
da violenti
protetti
da crudele indifferenza
umana
 
la nostra.

                                   Gavino Puggioni.
 

Dedicata al Popolo della Palestina

lunedì 12 novembre 2012

Prendi il mio cuore.

poesia


Prendi il mio cuore e portalo lontano...
dove nessuno ci conosce...
dove il tempo non esiste...
dove possiamo incontrarci...
senza età e ricordi...
senza passato, ma con un futuro...
che nasce all'orizzonte...
e un domani sereno e silenzioso...
da vivere insieme...
Prendi il mio sguardo...
e portalo lontano...
dove possa vederti ogni giorno...
per accarezzarti dolcemente...
e darti mille baci...
e quindi cento...
e dartene altri mille...
e quindi altri cento...
 
                                      Emanuele.

venerdì 2 novembre 2012

Mi piace.

poesia


Mi piace l'odore
dell'erba bagnata,
il profumo del mare
al sorgere del sole.

Mi piace vedere
gli altri felici
strappare un dolore
con la forza di un sorriso.

Mi piace il contatto umano
verbale guardandosi negli occhi,
abbracciare chi soffre
chi ride, chi amo.

Mi piace contagiare
di gioia un giorno disperato,
senza speranza,
colmare il vuoto e l'assenza.

Mi piace donare,
accogliere chi chiede,
e poi con le briciole
che ho in cambio,
saziare la mia anima.
 
                        Ida Guarracino.

giovedì 18 ottobre 2012

Il ritorno della rondine.

poesia


Se tu rondine partirai ancora,
la tua rotta va in quella direzione.

Se è vero che spesso ritorni
sarò qui ad accoglierti
per la prossima primavera.

Ti aspetterò e scruterò l'orizzonte
ogni giorno fino a che non
vedrò la tua presenza e certo
che l'estate si appresterà
ad arrivare.

Quel volo che aspetterò
arriverà d'oltremare, e se è
vero che niente conosce la fine,

domani sarà lo stesso pensiero.

                                               pulvigiu.


Il mio sito: http://www.pulvigiu.net

domenica 7 ottobre 2012

Tu sei una foglia del mio albero.

poesia


Esistono persone nelle nostre vite
che ci rendono felici per il semplice
fatto casuale di avere incrociato il  
nostro cammino.

Alcuni percorrono il cammino al nostro
fianco, vedendo molte lune passare,
gli altri li vediamo appena tra un  
passo e l'altro: tutti li chiamiamo
amici e ce sono di molti tipi.

Talvolta ciascuna foglia di un albero
rappresenta uno dei nostri amici:

il primo che nasce è il nostro amico
Papà e la nostra amica Mamma, che ci
mostrano cosa è la vita;

dopo vengono gli amici Fratelli,
con i quali dividiamo il nostro spazio
affinché possano fiorire come noi;  
conosciamo tutta la famiglia delle
foglie che rispettiamo e a cui
auguriamo ogni bene.

Ma il destino ci presenta ad altri
amici che non sapevamo avrebbero incrociato
il nostro cammino: molti di loro  
li chiamiamo amici dell'anima,
del cuore; sono sinceri, sono veri,
sanno quando non stiamo bene,
sanno cosa ci fa felici.

E alle volte uno di questi amici dell'anima
si installa nel nostro cuore e allora lo
chiamiamo innamorato: egli dà  
luce ai nostri occhi, musica alle nostre
labbra, salti ai nostri piedi.

Ma ci sono anche quegli amici di passaggio,
talvolta una vacanza o un giorno o un'ora.
Essi collocano un sorriso nel nostro viso
per tutto il tempo che stiamo con loro.

Non possiamo dimenticare gli amici distanti,
quelli che stanno nelle punte dei rami e che
quando il vento soffia appaiono sempre tra
una foglia e l'altra.

Il tempo passa, l'estate se ne va, l'autunno
si avvicina e perdiamo alcune delle nostre
foglie, alcune nascono l'estate dopo, e altre
permangono per molte stagioni.

Ma quello che ci lascia felici è che le foglie
che sono cadute continuano a vivere con noi,
alimentando le nostre radici con allegria:
sono ricordi di momenti meravigliosi di
quando incrociarono il nostro cammino.

Ti auguro, foglia del mio albero, pace amore
fortuna e prosperità, oggi e sempre...
semplicemente perché ogni persona che passa
nella nostra vita è unica e sempre lascia
un poco di se' e prende un poco di noi.

Ci saranno quelli che prendono molto,
ma non ci sarà chi non lascia niente.

Questa è la maggior responsabilità
della nostra vita e la prova evidente
che due anime non si incontrano per caso.

Bacia qualcuno che ami e avrai fortuna:
con l'amore tutto è possibile.



                     Paul Montes
                          Missionario Sud-Americano.

giovedì 20 settembre 2012

Il fiume della vita.

poesia


Per essere sereni, bisogna
conoscere i confini delle nostre
possibilità e amarci come siamo.
           
Come l'acqua del fiume, anche
noi non possiamo fermarci,
dobbiamo trovare la forza
di andare avanti con il nostro
pesante zaino sulle spalle.
Ognuno cammina con le sue forze,
con la sua fede, con le sue speranze.
Ma a volte la stanchezza fiacca
le gambe e l'andare avanti
sembra una tortura.      

Spesso, vivendo, commettiamo
un altro errore: camminiamo troppo
in fretta, senza gustare ne'
vedere le piccole grandi
cose dell'esistenza.
Non bisogna essere ansiosi di arrivare:
non sappiamo, e mai sapremo,
che cosa ci riserva il destino.
           
"Ognuno ha un paese nell'anima.
È il luogo dove siamo stati più tempo.
È il paese dove abbiamo trascorso
l'infanzia, dove abbiamo giocato,
dove abbiamo imparato la vita."      
             
"Senza la fantasia, senza la capacità
di sognare, senza la poesia,
siamo solo degli uomini.
Con la fantasia e la poesia possiamo
invece volare o perlomeno sollevarci
da terra quel tanto che basta
per sentirci qualcosa di più."
           
Avere un posto nel cuore di qualcuno
significa non essere soli.

                                   Romano Battaglia.    

martedì 4 settembre 2012

Il tuo cuscino.

poesia


Non sarà facile
trovare il cuscino
giusto per i tuoi sogni.
Il cuscino fatto
a misura per la tua testa,
dove di notte s’incrociano
i volti e le certezze,
i dubbi e le carezze.
Non siamo noi a scegliere
i sogni, è il nostro cuscino.
È lui che riordina ciò
che è disordine, caccia
via gli incubi e compone
libri di vento senza
parole e senza fogli.
E allora non ti stancare
di cercare il tuo cuscino.
Non smettere mai.
Solo così potrai invecchiare
bambino e conservare
il mistero che è in te.
      
                                   Lucilio Santoni.
 
A tutti i bambini che non hanno un cuscino
per dormire e a quelli più fortunati che ce l’hanno.

venerdì 24 agosto 2012

Amica mia.

amicizia


Dedicata alla mia cara amica Maria nel
giorno del suo compleanno: 24 agosto.

Come nell'immenso mare
cui ogni onda s’infrange alla riva
così è il collegamento continuo
dei miei pensieri verso te.

Gli amici veri li paragono alle
conchiglie sulla riva:
anche se le onde le trascinano via
rimangono sempre.

Maria, dolce amica mia
ringrazio il cielo di averti conosciuto
di poter respirare con te la stessa aria
di guardare avanti insieme a te
e di cogliere ogni giorno
i profumi e i sapori
che la vita ci regala.

Tu, amica mia
sei una porta che si apre
una mano tesa
un sorriso che mi allieta
una lacrima che si unisce alla mia
una parola che mi rinfranca
una critica che mi migliora
un abbraccio di perdono
un incontro che mi riconcilia
un continuo dare senza chiedere.

Ti dono quel che per me
ha il sapore più buono:
la bontà del mio cuore
la mia lealtà
e uno sguardo positivo verso
il futuro che ci unirà per sempre
ed oltre…

                       pulvigiu.

lunedì 30 luglio 2012

Femmine siciliane.

poesia


                                                                       Foto: Francesco Raciti.


Col vostro pianto riempiste il mare
con la vostra preghiera dipingeste il sole
e ricamando pensieri dentro il cuore
alla Sicilia regalaste l’amore.
Mani che stringono mani
e abbattono mura
voci che cambiano il destino
e coprono dolori
e occhi che guardano figli
scappare lontano come conigli.
Facce stanche sopra una bilancia
come lenzuola bianche
piene di speranza
che quando fa giorno
salutano la morte
e dipingono il sole
e riempono il mare
e quando è notte parlano al Signore
e ancora chiedono perchè?

                               Michelangelo Balistreri.

venerdì 6 luglio 2012

Vacanze.

poesia


E' più forte di me la voglia
ed il desiderio che si presenta
ogni inizio del mese di luglio
di ritornare e rivedere
la mia amata terra di Sicilia.

Devo proprio partire e riscoprire
come ogni volta l'odore del gelsomino
che sento tra le vie e casolari
del mio paese antico.

Ammirare Il tramonto sulla spiaggia
che è impossibile descrivere
la sensazione che si prova ascoltando
solo il rumore del mare.

Una nuova energia mi conquisterà
con l'incontro degli amici di sempre
e quelle nuove che ci saranno.

Arriverà il giorno che dovrò far ritorno,
ritroverò la mia casa ed io
colmo d'ispirazione vera
avrò modo di raccontare questa
breve vacanza.

Buone vacanze anche a tutti voi.
         
                                                     pulvigiu.