Il mio presente sarà solo un'ombra
del mio passato, vuoto e privo di desideri avverati,
a questa solitudine all'improvviso,
il dolore di questa distrofia di muscoli inermi,
un'anima triste sono io avvolto nello sconforto.
Voglia di dimenticare, voglia di non sentire,
voglia di allontanare l'infelicità e ricordare i bei tempi.
Le mie emozioni, le gioie, i sogni... uccisi
per lasciar posto alla devastazione.
Un verme strisciante
io che imploro attenzioni,
io che supplico amore.
Un verme strisciante
io che non riesco a mettere fine a questo
complicato mio essere, a questo mio vivere,
io che credo ancora alle favole.
Un verme strisciante
io che continuo a credere in una guarigione,
io con tutte questi perchè proprio a me.
Mi chiedo cos'è la vita
se non un passaggio di infiniti attimi,
che sempre ed ogni istante mutano;
ci mutano...
E in un attimo è tutto finito.
Un mio pensiero a chi ha incontrato questo terribile male...
La distrofia muscolare.
pulvigiu.
83 commenti:
Hai scritto parole che ti toccano profondamente il cuore!!!!
Sono passata perchè ho un premio per te!!
Ciao Sabri
Buongiorno Giuseppe...
grazie per la poesia che hai lasciato nel mio angolo...
trovo di grande umanità queste tue parole. Dovremmo ricordarci del grande dono che è lo star bene...
del grande dono che è la vita...
del grande dono che è valorizzare le cose semplici quando ancora le possiamo toccare con mano...
grande cosa è poterle toccarle con mano e non vederle da un finestrone dove siamo già privi di gran parte della nostra libertà...
Un abbraccio Giuseppe, con tutto il Cuore...
sei proprio una bella persona.
a presto..
CIAO, il commento sulla poesia forse te l'ho già inviato...GRAZIE per saper guardare dove nulla splende, dove c'è troppo silenzio...dove non c'è quasi mai nessuno. TOTA
Non so come ...La tua poesia mi ha messo tristezza. Ma sono convinta che i momenti bui sono superabili benissimo con uno scatto d'ali della volontà della mente che è una farfalla. Per te un abbraccio fortissimo! Corinina
sono fasi che mi ripeto di continuo.da sei anni, da quel maledetto giorno, era il primo luglio del 2002............e quando mi sono "svegliata" ero in rianimazione e sensa l'uso delle gambe, ho ricominciato per l'ennesima volta a "vivere", una nuova vita!
Oggi, sono "felice" di essere qui........... e, vivo nella speranza di guarigione e che la medici faccia davvero questo passo da gigante, la tua poesia fa pensare davvero a molte cose, ti ringrazio bel momento.a volte, elimini dei ricordi che non sapevi più che esistessero, un abbraccio grande!
Bisogna farsi forza e credere che c'e' un motivo, un perche' e un domani..
SPERANZA..
fortissima l'immagine di questo post...
Il tuo post è un pugno nello stomaco, e la foto lascia impotenti.....mi unisco al tuo pensiero.....
Le tue parole arrivano diritte come un pugno al cuore, è vero la vita è un insieme di attimi, ed uno di questi può cambiarla radicalmente, però non bisogna mai perdere la speranza, credere che comunque la vita, anche se mutata drasticamente, vale la pena di essere vissuta.
Un abbraccio!
colpisci sempre,con dolcezza..ma colpisci
queste parole mi hanno commossa,la causa ancora di piu'
io credo che bisogna sempre rivolgere un pensiero
a chi è mano fortunato..ha chi vive queste situazioni
Una serena notte Pul
da...
(`’•.¸(`’•.¸*♥*¸.•’´)¸.•’´)
´¨`♥Fata Silente♥´¨`
(¸.•’´(¸.•’´*♥*`’•.¸)`’•.¸)
Toccanti davvero le tue parole, Giuseppe.
Sei molto caro in tutti i tui pensieri, io chiedo che queste tue parole arrivino al Cielo, e di sicuro ci sono già, assieme a quella bella farfallina.
Mi unisco ai tuoi pensieri con tutto l'amore che posso.
Un bacino della buonaNotte :-)
le tue parole toccano cuore ed anima,
un abbraccio fortissimo
buon giorno queste cose fanno pensare, quanto la vita sia fragile e non dobbiamo sprecare gli attimi
fiore
parolie forti che colpiscono come un cazzotto, ma la vita è anche speranza bona iunnatedda vasuneddi
ciao pulviiiiiiiiiiiiii tutto bene?
Ciao Sabri
Queste parole mi hanno colpito al cuore caro Giuseppe.
Un abbraccio a tutte le persone che soffrono di questa malattia.
PASSA DA ME, CI SONO DEI PREMI X TE NELLE CATEGORIE "I MIEI PREMI"
Nella mia scuola c'è un ragazzo con la distrofia muscolare, che tesoro di ragazzo!!! Non ti posso raccontare i sacrifici dei suoi genitori, pensa che suo padre sta a scuola tutto il giorno per non lasciarlo. Ciao
Mariella
Mi associo a quello che ha detto Tota...e ti mando tanti tanti vasunazzi, e pure tanti vasuneddi eheheheheh!
P.S. Tutto Ok???
Dolce Giuseppe,le tue parole sono toccanti e bellissime,la speranza deve sempre essere viva in ognuno di noi.
un bacio chicca
Buongiorno Pulvisù un saluto ed un sorriso per una buona giornata.
bona iunnatedda vasuneddi
di niente
non c'è altro da aggiungere
a quei pensieri che le tue parole hanno già detto
la musica rende tutto così dolcemente triste
ma prima che arrivi quell'ultimo istante ci sono mille cose da fare ancora
mille volti da guardare
e mille sorrisi da fare
e se non si possono fare con la bocca
si faranno con gli occhi
ciao pulvigiù
buona notte
Molto bello l'aforisma, parla anche a me...
Difficile metterlo in pratica eheheh
Dolce notte, amico poeta in sul lago di Garda...o giù di lì...
bei posti............ciao
E' un pensiero semplice eppure tanto vero.....
sogni d'oro caro Giu! ^__^
ciao Giuseppe!!! grazie d'esser passato nel mio blog ;-) un'amica ti saluta si chiama Riccioli Doro dice che sei un poeta e io quoto con lei...lo sei!!! ciao Pulvigio ti dico a presto sei grande :-) ;-) Mayo
Non si possono trovare parole a commentare o consolare...provo solo tanta tenerezza per un uomo, un poeta gentile e dolce, a cui la vita ha negato una parte del futuro troppo grande e me ne dispiaccio tanto; Giuseppe, io non credo esista una frase che possa spiegare degnamente quel che stai vivendo, e il suo scopo...io ci vedo solo tanta ingiustizia;
cmq a me nn sembra che tu "strisci"...hai la mente nobile.
Un forte abbraccio, e buonanotte
Bello, l'aforisma che mi hai lasciato. La verità è che vorrei esserne capace anch'io... invece spesso mi sento egoista sia nel dare che nel volere. Devo crescere ancora un bel po', mi sa!
Un saluto e buona serata
Laura
Allora ho travisato
Buona notte
Dove trovi sempre così belle parole Giuseppe?
Sai che un pochino ti invidio!
Sono certo che noi non dimenticheremo mai, ma alle nuove generazioni stanno insegnando a dimenticare, allora tocca a noi intervenire.
Notte, Giorgio.
grazie per lo splendido aforisma,questa sera lo avevo già letto in altri blog ma non mi aspettavo lo inviassi anche a me
Giuseppe,
i tuoi versi parlano della malattia, che arriva ad allontanare alla promessa di bene le esistenze.
Ho molto riflettuto sul senso del dolore, tanto. Non sono approdata a nulla di interessante, a niente che possa essere di conforto a tutti noi che abbiamo malattie croniche.
Si morirà precocemente e forse senza il conforto di giorni sereni...Avremo un Dio che ci raccoglie, o forse solo una vita che non è degna di essere vissuta. L'unico rimedio sta nell'accettazione. Percorso difficile ma efficace.
Ti abbraccio.
Non sono distrofica, ma davvero le mie giornate sono pesanti.
danis
Giuseppe che posso dirti?...non volevo scrivere niente perche' nessuno puo'capire la sofferenza di un uomo che soffre di una malattia che lo paralizza nel suo corpo e nel suo spirito!!!... tu supererai tutte le difficolta', devi lottare non abbassare mai le braccia, un mio cugino soffre anche lui di questa malattia purtroppo. solo lui puo' capirti bene!!!...so' che lui lotta e arriva con la volonta' a superare questa crudelta' che il corpo vi affligge, se io avrei il potere e se fossi un dio vi guarirei!!!... ma sono solo un uomo purtroppo!!!... ma cerchero' e provero' di essere qui accanto a voi per incoraggiarvi a lottare, chiedero' a mio cugino di fare conoscenza con te' almeno per confortarvi fra di voi, in questo momento non ha' internet ma come lo avra' te lo presentero' ok!!! spero con tutto il cuore che la lotta porti i suoi frutti e la guarigione!!!... coraggio Pulvigio!!!... se un dio esiste che allora faccia quello che deve fare senza piu' perdere tempo...(la guarigione) ti dico a presto Giuseppe scusami se non vengo piu' spesso nel tuo blog!!!...non e' perche' io non ho' voglia, ma e' solamente perche' non ho' piu' tanto tempo a mia disposizione...un'abbraccio e ti dico a presto Pulvigio caro amico mio :-) ;-) Mayo
Peppiniello bella la frase di Elisabeth Asquith Bibesco ma non sempre si riesce a mettere in pratica, anche se una ce la mette proprio tutta.
Un saluto e buona giornata.
Ciao Giuseppe ...solo chi è molto ricco può farlo
fiore
bona iunnatedda vasuneddi
Grazie Mayo per il tuo commento, ma
la mia poesia è dedicata a chi ha incontrato
purttroppo questa malattia della distrofia muscolare,
io ringrazio Dio di stare bene.
La poesia è un modo per stare vicino col cuore
ai portatori di handicap, come l'altra poesia che è
nel mio sito:
www.pulvigiu.net
dal titolo: (Non chiamatemi diverso)
Peppino...
Il tuo passaggio è sempre un piacere, come un piacere è leggere i tuoi post. Anche quelli dolorosi, come questi. Molte volte basta un pensiero... un semplice pensiero.
Grazie del bellissimo aforisma.
Buona giornata...
Ciao Beppe, Trovo che l'aforisma che mi hai mandato sia bellissimo e vero!!!
Un salutone Sabri
Ciao Giuseppe un bacino e un buon week end.
chicca
me ne scuso di aver mal interpretato il tuo post Giuseppe... ma ti confidero' che allo stesso tempo sono contento anzi contentissimo che tu stia bene e che non soffri di niente... per me' e' come se tu fossi stato miracolato e che il dio invocato abbia ascoltato la buona parola;-)... he!he! :-)) t'abbraccio caro amico Pulvigio a presto :-) ;-) Mayo
ho un amico affetto da questa malattia. però riesce a sorridere sempre. è un grande esempio per me. buon fine settimana e grazie per i pensieri che lasci sempre ^^ un abbraccio
caro Giuseppe, mi unisco a te in questa preghiera che tu hai saputo così bene rendere visibile. Che Dio abbia misericordia per i malatti e per i loro famigliari, a volte impotenti testimoni della loro sofferenza. buon fine settimana da Iv
Noi dobbiamo essere forti anche per loro. Ma tanto forti Giu. Tanto.
Buongiorno Giuseppe..
volevo ringraziarti per ler le belle parole che hai lasciato passando a trovarmi
sei sempre gentile
un abbraccio di Cuore
A presto...
credo che bisogna avere una grande forza d'animo per superare questi momenti e convincersi che la vita in un modo o nell'altro deve andare avanti. grazie per questo pensiero alle persone che soffrono, ma di tutti i mali, purtroppo le malattie terribili sono tante. ciao Giuseppe e grazie per l'aforisma che mi hai lasciato. a presto!
Grazie Giuseppe...davvero molto belle le parole.....io lo faccio già...dimentico quello che dono,cosi' riesco a dare sempre di più......sempre di più......con tutto il cuore....
Un abbraccio e un bacio Cindy
Giuseppe, c'e' un premio per te, nel mio blog
La festa di sant'Agata è bellissima, merita di essere vista almeno una volta nella vita, è anche molto sentita da tutti i catanesi. Alcuni momenti sono davvero da far rabbrividire..
Commovente la tua poesia... Hai una grande sensibilità!
Quando puoi, passa dal mio blog, perchè ho un riconoscimento per te!
Una buona serata,
Ideen
Sai trasmettere emozioni profonde, sai far pensare e riflettere. E' una dote non comune, anzi rarissima. Nell'universo di discorsi, di comizi, di attacchi, di opinioni urlate, trovare parole pacate, melodiche e toccanti è trovare una perla rara. Grazie per quello che posti e per le parole che lasci.
Buon fine settimana e a presto!
buona serata
Ciao,
come stai?
Grazie dell'aforisma...un bacione e buon w.end!!!
Se fosse un mio potere cancellerei tutte le malattie, tutte le sofferenze fisiche e morali su questa terra.
E' difficile comprendere il dolore, lo strazio fisico, dover rinunciare a tutte quelle cose che un tempo ci piaceva fare...che dire? La sofferenza é una dura realtà e dilaga ovunque...
Fortunato é chi ha la fede, chi si sente comunque protetto dalla mano di Dio, chi riesce a comprendere ed accettare le proprie esperienze dolorose, di qualsiasi natura esse siano...
Caro Giuseppe, ti lascio la mia dolce buonanotte, un bacione e ti auguro di trascorrere un bellissimo fine settimana
A presto
Ciao
Mary
ciao giuseppe, dopo tanto tempo un passaggio per un saluto e a leggere le tue poesie. ciao fabri
bona iunnatedda vasuneddi
Buongiorno Peppiniello dolcissimo e sereno fine settimana!
Ci sono malattie di cui la gente sente sempre parlare e che associa all'infermità, alla sedia a rotelle, alla morte prossima, non si pensa mai che non è un incidente, in cui la vita sfugge in un solo attimo, sono mesi, anni di sofferenza. Io non mi chiedo mai perchè proprio a me perchè ho un figlio un marito una mamma, fratelli e nipoti. Quindi dico meglio a me.
Passa un buon fine settimana.
Ciaoooooo Giuseppe. Ti auguro u buon fine settimana
Un baciotto
LA TUA CANZONE SOTTO SFONDO MI PIACE.... ;-) .... POSSO SAPERE IL TITOLO?
Ciao Giuseppe! Ti prego, passa da me... Ho qualcosa per te:
http://ilpoetamaledetto.myblog.it/archive/2008/10/18/nuovi-premi-18-ottobre-2008.html
Più che ricever ,voglio dare ! Buona domenica e tanta pace! Corinina
Non ti preoccupare Giu...nessun problema.
Il fatto è che nella ita non sempre si incontrano persone come te!
Vasuneddi.
L'aforisma che mi hai mandato contiene una grande verità, come anche il tuo post, grazie Giuseppe, un bacio Poldina
Buona domenica Giuseppe, Un abbraccio, Anna
♥
Buona Domenica
A volte la vita sa' essere crudele al di la' di ogni aspettativa possibile e trovare coraggio o parole di conforto e' dura soprattutto di fronte a certe malattie
Bravo Pulvi.....
Buon fine settimana
bona iunnatedda vasuneddi
Bravo il mio Peppiniello dolcissimo, infatti il banner che avevo messo io l'avevo copiato da te, poi il Don mi ha chiesto di aiutarlo a pubblicizzare di più la cosa ed allora ho fatto il post.
Un saluto e buona domenica!
Mi sa che ora ti tocca scrivere una poesia gioiosa con dedica alle lettrici.Forza,dai! Corinina
In ogni movimento, in ogni piccolo gesto, c'è ancor di più il miracolo di essere vivi, l'orgoglio e la forza di essere uomini, mentre il corpo ci lascia e il gran dono di imparare ad essere aiutati.
C'è il gran dono di insegnare agli altri ad aiutarci, ad amarci, ad accudirci.
PS So che accettare tutto ciò non dipende mai solo da noi, perciò credo che il più gran dono in certe situazioni sia la fede che ci lascia intravedere la bontà di Dio e a fare la sua volontà anche in queste terribili situazioni.
E' questo dono che chiedo anche per chi combatte quotidianamente con altre malattie, forse meno note, perchè rare, ma altrettanto devastanti.
Con affetto Cristiana
Quando la malattia ti fa comprendere come dovremmo imparare ad assaporare ogni attimo di vita!!
l'età, il tempo, porta gli esseri umani a far queste riflessioni, è strano come l'umanità aumenti dentro di noi...
la vita è come questa musica, una piuma ricordi?
vola e vola, e prima o poi si appoggia...
un vento che arriva, un vento che passa
grazie per il pensiero, non è da tutti rimanerne affascinati
buona serata :)
Ciao... sono passata per un salutino.
Dolce notte, a presto.
Buongiorno Pulvisù che questa nuova settimana ti porti solo cose belle e gioiose!
Un saluto ed un sorriso!
bonu inizio di settimanuzza vasuneddi
Ciao Giuseppe, buon inizio settimana...
Pensa, ieri qui nella mia zona c'era un sole splendido e siamo stati anche al mare... beaciuzzi dalla tua Sicilia!!!... Sonia
Peppino.. .buongiorno!!! Fa un certo effetto vedere una farfalla con una sedia a rotelle sotto!!! ciauz
Ciao. Grazie dell'interessamento.. il compleanno è andato bene e il mio Picci è rimasto contento!!!..almeno credo perchè era un qualcosa di cui aveva davvero bisogno..
Per quanto riguarda il tuo post.. ce ne sono proprio tante di malattie così brutte.. spero di non doverle mai incontrare.. ne per me, ne per i miei cari..
Cleo.
Affoghiamo nel nostro egoismo e nella nostra indifferenza, sommersi delle piccole esigenze della quotidianità, ma bastano le parole di un post per farci ricordare quanto sia preziosa la vita e la possibilità di godere del nostro corpo.Un abbraccio e grazie della tua sensibilità :-))
Posta un commento